Seguici su
Cerca

Anagrafe

Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico


Anagrafe

Contatti

Competenze

L'Anagrafe cura la tenuta e l'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), per conoscere la posizione e il movimento dei cittadini, italiani e stranieri, iscritti nel Comune. Rilascia la carta d'identità e i certificati anagrafici relativi a tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali e civili (certificati di residenza, di stato di famiglia, di stato libero, di cittadinanza, di esistenza in vita, ecc.) ed esegue autentiche di copie, di foto e di firme.
Si occupa anche delle dimore temporanee di stranieri per lavoro o altro (ospitalità e cessione fabbricato) che devono essere presentate dal cedente entro 48 ore dalla consegna dei locali (comunicazioni obbligatorie per legge art. 12 D.L. n 59/1978).
I dati anagrafici sono pubblici, ma disponibili solo attraverso l'emissione di certificati, mentre non è consentito consultare i registri dell'Anagrafe.

L'Anagrafe si occupa di:
- Cambio di residenza
- Rilascio certificati anagrafici
- Autenticazioni di copie, foto e firme
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
- Carta d'identità (servizio su prenotazione)
- Passaporto
- Lasciapassare per minorenni
- Toponomastica
- Attribuzione del numero civico
- Dichiarazioni di ospitalità (per extracomunitari)
- Dichiarazioni di cessione fabbricato (senza iscrizione anagrafica)

Responsabile

Sede principale

Orario

Lunedì
Accesso telefonico e sportello 15.00 - 17.30
Martedì
Accesso telefonico e sportello 10.00 - 13.00
Mercoledì
Accesso telefonico e sportello 10.00 - 13.00
Giovedì
Accesso telefonico e sportello (mattino solo su appuntamento) / 15.00 - 17.30
Venerdì
Accesso telefonico e sportello 8.30 - 13.00

Servizi

Autocertificazioni

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e pr...

Cambio di indirizzo

E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.

Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)

E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.

Cancellazione anagrafica

Variazioni all'archivio della popolazione residente.

La cancellazione anagrafica può avvenire per:

- morte, compresa la morte giudizialmente dichiarata:
- emigrazione presso un altro Comune italiano o all'estero, non...

Carta d'identità elettronica (CIE)

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani e consente l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate. Grazie all’uso sempre più diffuso ...

Certificati anagrafici

Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge di stabilità per l’anno 2012 (che ha modificato l'art.40 del d.p.R. n.445/2000), le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in merito a stati, qualit&agr...

Ricerche storiche di Stato Civile

Il Comune di Isola della Scala dispone dei registri di nascita a partire dal 1872. Fino al 1900 alcune annate sono mancanti e alcuni atti sono andati distrutti o parzialmente danneggiati a causa di un incendio dovuto ad eventi bellici durante la Seco...

Consultazioni anagrafiche

Il servizio offre la possibilità agli Enti autorizzati (Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Circoli Didattici, Inps, etc.), previa abilitazione, di consultare e stampare la posizione anagrafica di tutti i cittadini iscritti all’Ana...

Una scelta in Comune - Carta d'Identità e Donazione Organi

Si avvisano i cittadini che il Comune di Isola della Scala ha aderito al progetto Una scelta in Comune, un’opportunità in più per esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti.

Rettifica dati scheda anagrafica ANPR

l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo ...

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri