Descrizione
Nei giorni di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025 si svolgeranno le Elezioni Regionali del Veneto, indette con Decreto della Giunta Regionale del Veneto n. 56 del 19/09/2025.
CANDIDATURA PER NOMINA DI SCRUTATORE O PRESIDENTE DI SEGGIO:
Per tale ruolo è previsto un compenso economico ai sensi del D.P.R. 10 marzo 1997 e copertura lavorativa.
Il Comune di Isola della Scala, al fine di prevenire criticità funzionali legate ad eventuali defezioni da parte dei componenti di seggio designati, scelti dalle opportune liste approvate e gestite dall’Ufficio elettorale annualmente, invita i residenti interessati, a manifestare la propria disponibilità a coprire il ruolo di SCRUTATORE o di PRESIDENTE DI SEGGIO in occasione delle consultazioni referendarie prossime.
Possono presentare domanda per SCRUTATORE tutti colore che:
- sono iscritti alle liste elettorali del Comune di Isola della Scala;
- hanno assolto gli obblighi scolastici;
- non rientrano nelle cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30/03/1957 n.361(essere dipendente del Ministero dell’Interno, delle Poste e telecomunicazioni, dei trasporti, appartenere alle Forze armate in servizio, essere medici funzionari dell’Ulss, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l’ufficio elettorale);
Verranno considerate in via principale le domande presentate da coloro che sono iscritti albo degli scrutatori e si attingerà ai nominativi di candidati non iscritti al predetto albo, qualora non si riuscisse a coprire i posti con i candidati iscritti;
Possono presentare domanda per il ruolo di PRESIDENTE DI SEGGIO tutti coloro che:
- sono cittadini italiani maggiorenni;
- sono iscritti nelle liste degli elettori;
- hanno conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola media superiore);
- età non superiore ai 70 anni.
Si attingerà ai nominativi di candidati non iscritti al albo dei presidenti, solo qualora i nominati dalla Corte d’Appello non fossero in grado di partecipare.
Le proposte di candidature dovranno essere presentate utilizzando gli appositi moduli con le seguenti modalità:
• direttamente all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico o a mezzo posta (via Vittorio Veneto n. 4 – Isola della Scala (VR);
• tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: isoladellascala@cert.ip-veneto.net (esclusivamente da indirizzo di posta elettronica certificata).
• tramite posta elettronica all’indirizzo: info@comune.isoladellascala.vr.it