Proprietari di immobili e fabbricati
Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019. Il comma 738 della suddetta normativa ha, tra l’altro, disposto l’abolizione della TASI a far tempo dal 01/01/2020, pertanto le fattispecie immobiliari (beni merce e fabbricati rurali strumentali) che sino al 31/12/2019 erano gravate da TASI, dal 2020 sono sottoposte a tassazione IMU.
Il versamento dell’imposta dovuta per il corrente anno può essere effettuato:
- utilizzando il modello unificato F24 che è esente da commissioni per l’operazione di versamento
- utilizzando l’apposito bollettino postale (da richiedere presso gli uffici postali)
- utilizzando altre modalità di versamento che verranno eventualmente messe a disposizione
Il modello F24 ordinario (non quello semplificato) consente la compensazione tra debiti e crediti relativamente alle voci in esso riportate.
Eventuale documentazione aggiuntiva viene indicata dall'ufficio competente.
ATTENZIONE
Si invita, altresì, a verificare il Reddito Dominicale dei terreni di proprietà con l'Agenzia del Territorio, prima di procedere con il calcolo del dovuto, in quanto gli stessi possono essere soggetti a variazioni d'ufficio a seguito di comunicazioni dirette fra Agenzia del Territorio ed Avepa (Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura).
NUOVO MODELLO DICHIARAZIONE IMU
Sono pubblicati il nuovo modello dichiarazione IMU valido dall'anno 2022 e le relative istruzioni utili alla compilazione dello stesso.
si ricorda che l'obbligo dichiarativo sorge nei casi in cui si siano verificate variazioni non conoscibili al comune anche rispetto alle dichiarazioni già presentate.
NUOVO MODELLO DICHIARAZIONE IMU ENTI NON COMMERCIALI
È emanato il decreto 4 maggio 2023 del Ministero dell’economia e delle finanze di approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), delle relative istruzioni per la compilazione nonché delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Il nuovo modello dovrà essere utilizzato per la trasmissione esclusivamente telematica della dichiarazione IMU ENC relativa all’anno di imposta 2022 entro il termine del prossimo 30 giugno.
L’imposta annua dovuta per l’anno in corso si versa in due rate:
- la prima rata va versata entro il 16 giugno dell'anno in corso
- la seconda rata va versata entro il 16 dicembre dell’anno in corso
Proprietari di immobili e fabbricati