Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accedi all'area personale
Comune di Isola della Scala
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Isola della Scala
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Trasparenza amministrativa
Turismo
Volontariato e Lavoro
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Isola della Scala
Trasparenza amministrativa
Turismo
Volontariato e Lavoro
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Energie rinnovabili
/
CSE 2022
CSE 2022
L’Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica è finalizzato ad avviare una procedura ad evidenza pubblica per il finanziamento di iniziative riguardanti la realizzazione di interventi di efficienza energetica che eventualmente includano anche interventi per la produzione di energia da Fonti Rinnovabili degli edifici delle Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Energie rinnovabili
Descrizione
QUADRO DI RIFERIMENTO
La misura, istituita con Avviso Pubblico del 3 ottobre 2022, assegna risorse disponibili a valere sull' iniziativa “REACT – EU” destinate all’Asse prioritario VI del Programma Operativo Nazionale (PON) “Imprese e competitività” 2014-2020, così come riportato nella versione modificata ed approvata dalla Commissione Europea il 30 giugno 2022.
A CHI SI RIVOLGE
L’Avviso è rivolto alle Amministrazioni comunali che intendano realizzare, anche tramite la produzione di energia da Fonti di Energie Rinnovabili, interventi di efficienza energetica di edifici:
insistenti sul territorio nazionale, di loro proprietà ed utilizzo; sono dunque esclusi immobili in detenzione (es. comodato, locazione, affitto) o possesso (es. usufrutto, uso, abitazione) da parte di terzi
adibiti ad uso pubblico, a destinazione non residenziale e non destinati all’esercizio di attività economica intesa come qualsiasi attività consistente nell'offrire beni e servizi in un mercato
Una quota pari al 50% delle risorse è riservata agli interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici situati nei territori delle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
COSA FINANZIA
L’Avviso C.S.E. 2022 finanzia interventi da realizzare attraverso l’acquisizione tramite MePA delle seguenti categorie di prodotti:
impianti fotovoltaici
impianti solari termici
impianti a pompa di calore per la climatizzazione
sistemi di relamping
chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare
generatori a combustibile gassoso e a biomassa, a condensazione
L’Amministrazione comunale per ciascun intervento deve essere in possesso di un Attestato di Prestazione Energetica (APE) realizzata precedentemente all’avvio della procedura di acquisto dei prodotti sopra indicati. Anche l’APE può essere acquistato sul Mercato Elettronico e godere del contributo previsto dall’Avviso. Gli interventi ammissibili dovranno garantire la riduzione, rispetto alla situazione preesistente, dei consumi energetici degli edifici oggetto di intervento come desumibile dall’Attestato di prestazione energetica.
LE AGEVOLAZIONI
Il finanziamento è concesso nella forma del contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi ammissibili, secondo una procedura a sportello. I contributi saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili complessivamente pari a 320 milioni di euro a valere sulle risorse dell’iniziativa “REACT – EU”.
Ogni Amministrazione comunale può presentare fino ad un massimo di 5 istanze di concessione. L’ammontare dell’agevolazione concedibile per ciascuna istanza non può essere inferiore a euro 40.000,00, IVA esclusa, e non può eccedere la soglia di rilevanza comunitaria di cui all’articolo 35, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., attualmente pari ad euro 215.000,00, IVA esclusa.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L’istanza di concessione del contributo deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma informatica denominata “CSE 2022” attiva all’indirizzo https://presentazione-domanda.cse2022.it. L’ordine di valutazione delle istanze è cronologico, secondo la data e l’ora di presentazione delle stesse, rilevando a tal fine l’ordine di registrazione di ciascuna istanza nell’ambito della piattaforma.
Le procedure di acquisizione dei prodotti PON IC/CSE 2022 e APE IC/CSE 2022 sono attivabili sul MePA a decorrere dall’8 novembre 2022. Dal 23 novembre 2022, i soggetti istanti possono accedere alla piattaforma informatica dedicata e avviare la procedura di compilazione delle istanze, la successiva trasmissione può essere effettuata dal 30 novembre 2022 (primo giorno di apertura dello sportello) sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 14 aprile 2023 come da Decreto Direttoriale del 21 febbraio 2023, n. 173 proroga dei termini dell’Avviso pubblico C.S.E. 2022.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
CSEVR0000020_COMUNE (35,07 MB - Pubblicato il 16/10/2024)
CSEVR0000026_SCUOLE MEDIE_EDIFICIO VECCHIO (19,25 MB - Pubblicato il 16/10/2024)
CSEVR0000027_SCUOLE MEDIE_EDIFICIO NUOVO (27,93 MB - Pubblicato il 16/10/2024)
Pagina aggiornata il 16/10/2024 11:57
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 045 6631911
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio