Descrizione
Saranno realizzate 5 serate con specifiche tematiche:
• Lunedì 7 ottobre 2024 (ore 20.30 – Auditorium S. M. Maddalena – Isola della Scala)
RAGAZZI PIENI DI RABBIA E GENITORI AL LIMITE: STRUMENTI PER COMPRENDERE L'AGGRESSIVITÀ
Spazio di confronto per i genitori che si trovano a gestire l'aggressività nei loro figli adolescenti. Verranno
forniti strumenti pratici e riflessioni per comprendere le radici di questo comportamento, spesso
alimentato da emozioni complesse e difficili da decifrare.
Relatrice: dott.ssa Giulia Taietti – Psicologa e Psicoterapeuta
• Lunedì 14 ottobre 2024 (ore 20.30 – Auditorium S. M. Maddalena – Isola della Scala)
FIORIRE D’AMORE: L’EVOLUZIONE DELL’AFFETTIVITÀ IN ADOLESCENZA
Spazio d’incontro e confronto rivolto a genitori di figli adolescenti per parlare di affetti, relazioni, vitalità
e cambiamenti esistenziali che si presentano spesso senza preavviso, lasciando tutti spiazzati e
disorientati.
Relatrice: dott.ssa Paola Campanini – Psicologa, Sessuologa Clinica
• Lunedì 21 ottobre 2024 (ore 20.30 – Auditorium S. M. Maddalena – Isola della Scala)
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: UNA GALASSIA ETEROGENEA DI BISOGNI
Il concetto di Bisogno Educativo Speciale introdotto dal Decreto Ministeriale del 2012 rappresenta un
importante cambiamento in ambito pedagogico e mette in luce la necessità dell’intera comunità
educante di confrontarsi con difficoltà e problematiche sempre più eterogenee. Il percorso offerto stimola
una riflessione rispetto al tema con lo scopo di saper riconoscere le richieste di aiuto che derivano da
questi bisogni.
Relatrice: dott.ssa Silvia Aprili – Psicologa clinico-dinamica, psicoterapeuta
• Lunedì 28 ottobre 2024 (ore 20.30 – Sala Civica – Isola della Scala)
MAMMA E PAPÀ, HO L'ANSIA. CRESCERE IN UN'EPOCA DI FRAGILITÀ
Incontro dedicato ai genitori che si confrontano con le ansie e le insicurezze dei propri figli. L'ansia
adolescenziale, spesso sottovalutata, è in realtà un segnale di fragilità che richiede attenzione. Verranno
forniti strumenti per supportare i ragazzi e aiutarli a sviluppare la resilienza necessaria per affrontare il
mondo moderno.
Relatrice: dott.ssa Giulia Taietti – Psicologa e Psicoterapeuta
• Lunedì 4 novembre 2024 (ore 20.30 – Auditorium S. M. Maddalena – Isola della Scala)
GENITORI 4.0: EDUCARE I FIGLI ALL'USO SMART E SICURO DELLA TECNOLOGIA
Incontro che si propone di fornire ai genitori le competenze necessarie per guidare i figli verso un uso
consapevole e sicuro del digitale. Si parlerà di rischi, opportunità e strategie educative per gestire
l'esposizione ai media digitali in modo equilibrato.
Relatore: dott. Giorgio Cipriani - Educatore esperto in media education
L’invito alla partecipazione, viste le tematiche affrontate, è esteso al personale scolastico, ai genitori di
alunni frequentanti altri gradi scolastici o istituti e alle cittadinanze intere dei residenti nei comuni dell’ambito
territoriale dell’Istituto Comprensivo “F.lli Corrà”.
La partecipazione agli incontri è gratuita. Ai fini della gestione del progetto di realizzazione degli eventi,
ai genitori degli alunni frequentanti l’I.C. “F.lli Corrà” sarà richiesto di registrare la propria partecipazione su
un foglio presenza. È altresì possibile “registrare” anticipatamente (senza alcun vincolo) la propria
partecipazione seguendo i link (Qr code) presenti nelle locandine dei singoli eventi.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
02/10/2024 17:17